I grigliati vengono utilizzati per proteggersi da vento e pioggia e per delimitare gli spazi; spesso in abbinamento alle fioriere che offrono una buona base di appoggio e di ancoraggio.
I grigliati sono utilizzati per creare pareti divisorie in legno e sono un pratico e veloce sistema per delimitare aree verdi e piccoli spazi, senza il senso di costrizione di alte barriere, e sono realizzate in forma modulare.Non necessitano di particolare manutenzione in quanto realizzate principalmente in legno pino trattato in autoclave.Solitamente sono ancorati a fioriere realizzate in legno pino trattato in autoclave che assolvono sia alla funzione di sostegno che di dimora per le piante.
Pereti divisorie realizzate con pannelli grigliati a maglia diagonale in legno pino trattatoin autoclave.
Grigliati a maglia diagonale sovrapposta.
Pannelli in legno,disponibili con finitura in diversi colori, sono una valida
soluzione per arredare balconi e giardini e delimitare zone aperte.
Parete divisoria in legno pino trattato in autoclave e tinto noce, costituita
da grigliati e fioriere.
Parete divisoria a grigliati in legno pino tinto noce.
I grigliati, fissati con cardini ai montanti in legno abete di sez. 12x12, assolvono alla funzione di cancello.
Parete divisoria esterna realizzata con grigliati in legno pino trattati in
autoclave e tinti
Grigliati ad " onda" con pali di sostegno